Il servizio di Animazione persegue obiettivi volti alla riattivazione, mantenimento ed incremento del potenziale psico–fisico di ogni singola persona.

Il servizio di Animazione persegue obiettivi volti alla riattivazione, mantenimento ed incremento del potenziale psico–fisico di ogni singola persona.
A tal fine il servizio, attingendo dal vissuto del singolo mediante la raccolta biografica, sviluppa in sintonia con il PAI, progetti personalizzati volti alla valorizzazione della persona, della sua dignità, espressività, individualità e libertà.
A fianco dei progetti personalizzati il servizio garantisce una vasta gamma di attività programmate settimanalmente ed esposte nel salone al piano terra.
La variabilità delle proposte pianificate consente all’utenza di poter scegliere a quali di esse aderire sulla base del personale criterio di affinità, interesse e capacità.
Le proposte animative si sviluppano attorno ai seguenti ambiti principali:
Le principali attività proposte sono:
Nell’organizzazione delle attività verso l'esterno forte è il coinvolgimento di associazioni locali e del volontariato, allo scopo di mantenere viva l’integrazione con la Comunità territoriale.
L’attività di animazione vuole essere elemento portante ed insopprimibile della vita quotidiana, strettamente attinente al “prendersi cura” globale della persona, come pratica volta a valorizzare, riconoscere e promuovere in ogni modo l’autonomia e pertanto l’autostima e la fiducia in sé.
Il servizio di animazione in collaborazione con i volontari promuove il contatto con il territorio attraverso visite in paese, accompagnamento in banca o in negozi per piccole commissioni.