Vai menu di sezione

La nostra storia

Dai documenti storici della Comunità Generale di Fassa reperiti da fr. Frumenzio Ghetta risulta che già nel 1880 la Comunità aveva pensato di edificare in valle una casa di riposo per gli anziani; questa proposta fu però abbandonata a causa di varie difficoltà. Soltanto alla fine degli anni Ottanta del XX Secolo la Valle ottenne finalmente risposte positive alla sua esigenza di disporre di una struttura di assistenza e ricovero per le persone anziane, ammalate e non autosufficienti. La Provincia Autonoma di Trento assegnò infatti al Comprensorio Ladino di Fassa i finanziamenti per acquistare gli immobili delle ex Caserme austriache (poi colonie alpine milanesi) a San Giovanni e quelli per realizzare la nuova struttura e dotarla di tutte le attrezzature occorrenti al suo funzionamento.

La nuova Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.) comprensoriale per anziani venne ultimata agli inizi del XXI Secolo e denominata “Cèsa de Paussa per Jent de età”.

Nell’estate del 2003 la struttura cominciò ad accogliere i suoi primi ospiti e nel mese di luglio del 2008 disponeva di 60 posti letto, fino ad arrivare alla disponibilità attuale di 65 posti letto.

La struttura è diventata negli anni un punto di riferimento per i servizi dedicati alla Terza Età in Valle di Fassa, considerando anche i servizi semi residenziali diurni (Centro Servizi) e per utenti esterni (pasti a domicilio) che offre.

Pubblicato il: Mercoledì, 11 Aprile 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 14 Febbraio 2019
torna all'inizio
']); var d=document, g=d.createElement('script'), s=d.getElementsByTagName('script')[0]; g.type='text/javascript'; g.async=true; g.defer=true; g.src=u+'matomo.js'; s.parentNode.insertBefore(g,s); })();